4 weekend
10 e 11 marzo
19 e 20 maggio
16 e 17 giugno
29 e 30 settembre
Il SOTAI è una metodo naturale di riequilibrio, di origine giapponese, che combina la conoscenza della medicina tradizionale cinese e giapponese.
Inoltre si unisce alla conoscenza ed esperienza della medicina occidentale, per il recupero funzionale muscolare e scheletrico. Il suo scopo è di promuovere l’equilibrio del corpo in maniera dolce e naturale.
Questo metodo ha effetti benefici in diverse situazioni di disagio come:
- Mal di schiena
- Problemi al collo e alle spalle
- Sciatica
- Emicrania
- Dolore mestruale
- Sintomi della menopausa
- Disequilibri dovuti allo sport
- Dolore post-operatorio
- Asma
- Disturbi emozionali, stress, ansia
Il Sotai è un metodo fluido, calmante e riequilibrante, facile da eseguire ovunque, senza l’uso di alcun dispositivo. Si tratta di un metodo sviluppato da DR. Keizo Hashimoto nel 1974, utilizzando la sua esperienza medica nel lavoro del movimento fisico unito alla respirazione.
Praticando il Sotai regolarmente si può recuperare il corretto allineamento della colonna vertebrale e raggiungere uno stato ottimale di salute fisica e mentale.
Per imparare il sotai non è necessario avere una esperienza particolare, poiché nel nostro corso, insegniamo tutto il necessario per imparare e gestire questa tecnica.
Il nostro insegnante professionista vi spiegherà i dettagli essenziali perché la tecnica risulti efficace guidando il corpo del paziente al movimento specifico e riequilibrante del Sotai.
Ciò che si apprende durante il seminario è applicabile il giorno seguente. E può essere efficace per risolvere problemi sia agli altri che di se stessi, poiché alcune tecniche di Sotai sono praticabili senza aiuto dell’operatore.
Inoltre, quando si è appresa completamente questa disciplina si è in possesso di una nuova e affascinante opportunità di lavoro.
Il corso sarà condotto dal Professor Mateo García del Rio, esperto di Sotai e Direttore della Associazione Spagnola di Sotai-Ho (AESH), l’ente ufficiale che insegna e certifica la formazione professionale di questa tecnica.
Inoltre, il nostro Maestro di Sotai dirige la scuola di Shiatsu giapponese stile Namikoshi a Malaga e partecipa a numerose conferenze, corsi e seminari, sia a livello nazionale che internazionale.
Cosa impareremo al corso basico di SOTAI a Roma
– Impareremo a respirare, qualcosa che facciamo continuamente, ma che re-impostata nella maniera più corretta diventerà il nostro migliore alleato. Ci porterà alla calma e a trovare la connessione dentro di noi.
– Impareremo a riconoscere e a sentire Il nostro centro di gravità e il nostro baricentro per l’equilibrio. Questo è un capitolo fondamentale per muovere efficentemente il nostro corpo, affinché i nostri movimenti non consumino energia, ma al contrario, ci diano dinamicità e vitalità.
– Impareremo a osservare i nostri pazienti, e ad avere un osservazione che ci riveli le informazioni che registra il corpo, che ci aiuti a individuare gli squilibri e il modo per compensarli. La nostra postura, tanto statica, come in momvimento, parla di noi, del nostro carattere e del nostro stato emotivo. Questo ci sarà di grande aiuto nella valutazione e segnerà una parte importante del nostro lavoro con il paziente.
– Quando il corpo soffre di un qualsiasi squilibrio, irrimediabilmente questo si riflette nel nostro corpo, alterandolo. Impareremo quattro movimenti fondamentali che sì relazionano con il cingolo pelvico . Equilibrando questo centro, in modo sia energetico che fisiologico, tutto il corpo si libera e si presta a qualsiasi tecnica di lavoro.
– A causa delle esigenze della nostra società, la zona alta della schiena, le spalle ed il collo sopportano normalmente troppo carico. Impareremo così anche a liberare il cingolo scapolare ed il collo.
– Capiremo come interagiscono con una sinergia costante i nostri cingoli toracico e pelvico. Questo ci aiuterà a ritrovare piacere con un movimento fluido, dinamico e liberatorio.
Questi sono solo alcuni degli aspetti che studieremo, però son molti i concetti che fluiranno nel corso delle lezioni, con un filo conduttore unico per tutto il corso.
Scopriremo cose che il nostro corpo già conosce, cose che a volte la nostra mente ci impedisce di scoprire, e con la quale il nostro corpo ha bisogno di reincontrarsi.