14 Febbraio 2018

Qui e ora “Hit et Nunc”

Il momento presente, una condizione difficile per la nostra mente, sempre avvolta nei pensieri e nel riflesso del nostro passato e del nostro futuro. Il nostro qui e ora diventa condizione indispensabile durante il trattamento di Focushiatsu. Durante il percorso formativo molte le tecniche, gli esercizi e le occasioni per cercare di capire cosa sia la Presenza del qui e ora tanto citata nei libri e nelle lezioni, ma poi difficilmente e-sperimentata.

Il nostro metodo è composto sia da tecniche legate alla cultura orientale, sia da tecniche più “facili” per il nostro background e per il nostro modello occidentale, atte a coltivare e sviluppare la Presenza. Il tempo del trattamento è un tempo denso e rarefatto, un momento in cui la dimensione temporale sembra fermarsi in quell’attenzione costante che l’operatore shiatsu deve mantenere per ascoltare i flussi energetici, lavorarci e riequilibrare le varie zone del corpo del ricevente. Il focushiatsu non è una tecnica da apprendere, ma un Arte da sviluppare dentro lo studente giorno dopo giorno.

La presenza richiede tempo, costanza e dedizione. Un abbandono consapevole che quando sviluppato si manifesta nel WU WEI, nel concetto di non Agire, di stare e non fare, ed è proprio in quella dimensione che avvengono i grandi cambiamenti, i riequilibri più profondi, quando l’operatore con la sua presenza (fatta di corpo, mente energia), rimane lì in ascolto con un intenzione profonda e quieta, allora lì l’energia riprende a scorrere e ritrova il suo equilibrio profondo, riportando la persona all’ascolto del suo percorso più profondo e più autentico.

Leave your comment

Please enter your name.
Please enter comment.